• Accreditato da

Presentazione

La medicina orale è una nuova opportunità in odontoiatria che integra e amplia la professione dell’odontoiatra interagendo in modo profondo con altri specialisti.
Questo corso desidera offrire un nuovo paradigma nelle cure parodontali e in patologia orale integrando le terapie tradizionali con terapie che mirano a ridurre la causa e non solo le manifestazioni scevre da effetti collaterali e particolarmente utili nelle terapie di pazienti che si presentano sempre più frequentemente con anamnesi complicate
Terapie come la fotodinamica, l’ozonoterapia, a base di sostanze naturali o che mirano a riequilibrare il nostro sistema immunitario come la low dose medicine devono far parte del nostro bagaglio culturale e professionale per ottenere quella figura professionale che è la chiave del nostro futuro: il medico orale.

Programma

Prefazione

Prof.ac. Luca Viganò

 

  1. La medicina Orale

Prof.ac. Luca Viganò

 

  1. Chimica e farmacologia delle piante medicinali, uso in odontoiatria e casi clinici

Dott Stefano Sarri

2.1 Costituenti chimici delle piante medicinali

2.2 Forme galeniche da utilizzare nelle terapie

2.3 Fitoterapia in odontoiatria

2.4 Casi clinici

 

  1. Terapie non convenzionali per patologie orali

Dott.ssa Cinzia Casu

3.1 Lingua Villosa

3.2 Candidosi

3.3 Glossite migrante benigna

3.4 Infezioni da Herpes Simplex

 

  1. Approccio clinico al paziente parodontale in Odontoiatria Fisiologica di Regolazione

Dott. Francesco Santi

4.1 Low dose therapy

4.2 Terapie nella parodontite lieve

4.3 Terapie nella parodontite moderata

4.4 Terapie nella parodontite severa

4.5 Integrazione nutraceutica e stili di vita

4.6 Protocolli terapeutici

 

  1. La fotodinamica come applicazione costante nel controllo dei pazienti parodontali e con patologie sistemiche

Dott. Matteo Fanuli, Dott. Dominik Berardi

5.1 Terapia antibatterica-fotodinamica (a-PDT) mediata da Low Level Laser Therapy: introduzione e meccanismo d’azione

5.2 Protocolli e Fotosensibilizzanti

5.3 Sistemi Laser per terapia fotodinamica

5.4 Pigmento Fotosensibilizzante

5.5 Supporti diagnostici

5.6 Indici di flogosi gengivale

5.7 Charting parodontale

5.8 Planning temporale

5.9 Probiotici

5.10 Casi Clinici

 

Informazioni

Obiettivo formativo

3 - Documentazione clinica. Percorsi clinico-assistenziali diagnostici e riabilitativi, profili di assistenza - profili di cura

Mezzi tecnologici necessari

Minimo standard di connessione: Internet ADSL, Fibra, 4G.

Browser richiesti: non vi sono particolari indicazioni sul tipo di browser da utilizzare. I più comuni come Internet Explorer, Google Chrome oppure Firefox sono quelli consigliati.

IMPORTANTE: è necessario verificare che il browser utilizzato sia aggiornato nella versione più recente!

Strumenti per partecipare al corso: indifferentemente PC, smartphone o tablet (se compatibili).

Procedure di valutazione

Test finale con 75 domande a scelta quadrupla con una sola risposta esatta.

Come richiesto dal Ministero della Salute, sarà prevista la variazione casuale ma sistematica dell’ordine dei quesiti e dell’ordine delle risposte esatte.

Descrizione modulo formativo

Il corso si compone di slide in pdf.

Responsabili

Responsabile scientifico

  • Prof. Luca Viganò
    Libero professionista in odontoiatria, titolare di studi specialistici siti in Genova, Pietra Ligure (SV).
    Scarica il curriculum

Docente

  • Dott. Dominik Berardi
    Igienista dentale.
  • Dott.ssa Cinzia Casu
    Attività libero-professionale presso lo studio privato a Cagliari. Consulenze presso altri studi privati e cliniche odontoiatriche
    Scarica il curriculum
  • Dott. Matteo Fanuli
    Igienista Dentale in regime di collaborazione libero professionale.
    Scarica il curriculum
  • Dott. Francesco Santi
    Si è laureato in Medicina e Chirurgia nel 1982 presso l’Università degli Studi di Torino.
  • Dott. Stefano Sarri
    Nel 2004 laurea in Igiene Dentale Presso Università degli studi dell’Insubria.
  • Prof. Luca Viganò
    Libero professionista in odontoiatria, titolare di studi specialistici siti in Genova, Pietra Ligure (SV).
    Scarica il curriculum

Elenco delle professioni e discipline a cui l'evento è rivolto

Medico chirurgo

  • Chirurgia Generale
  • Chirurgia Maxillo-facciale
  • Genetica medica
  • Medicina generale (Medici di famiglia)
  • Microbiologia e virologia
  • Otorinolaringoiatria
  • Patologia clinica

Odontoiatra

  • Odontoiatra

Farmacista

  • Farmacista pubblico del SSN
  • Farmacista territoriale

Igienista dentale

  • Igienista dentale
leggi tutto leggi meno