• Accreditato da

Presentazione

Corso di formazione accreditato con frequenza obbligatoria per gli odontoiatri, vincolati all’acquisizione del certificato di aggiornamento previsto ai sensi del D.Lgs 187/2000*. In ottemperanza al D.Lsg n°187/2000 che prevede un programma di aggiornamento obbligatorio con cadenza quinquennale “per i sanitari che nell’esercizio della loro funzione professionale presentano rischi di esposizione a radiazioni ionizzanti ed hanno contatto con materiale radiologico di vario tipo”.

*Il certificato di aggiornamento previsto ai sensi del D.Lgs 187/2000 sarà inviato via mail al termine del corso.

Responsabile scientifico:

Dott. Gianmichele Magnano: Responsabile F.F. di U.O. complessa di Radiologia – Ist. Gaslini.

 

Relatori:

Dott. Augusto Scarrone – Laurea in Medicina e Chirurgia specializzazione in Radiologia –

Direttore del dipartimento Diagnostica per Immagini dell’ASL CN1

Dott. Walter Sartor – Laurea in fisica e specializzazione in Fisica Sanitaria ASL CN1.

Dott. Gianmichele Magnano – laurea in medicina e chirurgia, specializzazione in radiologia.

Direttore UOC Radiologia “Istituto G.Gaslini”, Genova

Programma

MODULO A: FISICA DELLE RADIAZIONI IONIZZANTI (Dott. Magnano)

- Fisica delle radiazioni

- Interazione con i tessuti biologici

- Principi cardine nell’indagine clinica: giustificazione ed ottimizzazione

- Esposizioni potenziali ed uso dei dispositivi

 

MODULO B: L’IMAGING ODONTOIATRICO (Dott. Sartor)

- Caratteristiche dell’immagine radiologica e la sua visualizzazione

- Archiviazione della immagine radiologica e conservazione

 

MODULO C: LE PRATICHE RADIOLOGICHE (Dott. Scarrone)

- Dosaggi specifici e cautele cliniche

- Gravidanza ed indagini radiologiche

- Il consenso informato e la gestione della comunicazione come strumento di prevenzione

 

MODULO D: LE PROCEDURE DI ACQUISIZIONE E DETENZIONE DELLE APPARECCHITURE RADIOLOGICHE IN AMBITO ODONTOIATRICO (Dott. Magnano)

 

MODULO E: IL QUADRO NORMATIVO IN MATERIA DI RADIOPROTEZIONE (Dott. Magnano)

- D. LGS 187/00

- La nuova normativa in materia di Radioprotezione

Informazioni

Obiettivo formativo

2 - Linee guida - protocolli - procedure

Mezzi tecnologici necessari

Minimo standard di connessione: Internet ADSL, Fibra, 4G, programma di riproduzione video.

Browser richiesti: non vi sono particolari indicazioni sul tipo di browser da utilizzare. I più comuni come Internet Explorer, Google Chrome oppure Firefox sono quelli consigliati.

IMPORTANTE: è necessario verificare che il browser utilizzato sia aggiornato nella versione più recente!

Strumenti per partecipare al corso: indifferentemente PC, smartphone o tablet.

Procedure di valutazione

Test finale con 20 domande a scelta quadrupla con una sola risposta esatta.

Come richiesto dal Ministero della Salute, sarà prevista la variazione casuale ma sistematica dell’ordine dei quesiti e dell’ordine delle risposte esatte.

Elenco delle professioni e discipline a cui l'evento è rivolto

Odontoiatra

  • Odontoiatra
leggi tutto leggi meno